balance
balance Sostantivo
Definizione | Traduzione | Esempio | ||
1 | Strumento che serve a misurare il peso di qualcosa. | bilancia; bilancio | Anne knew she would be weighed in the balance. | Anna sapeva che avrebbe avuto un peso nella bilancio.. |
2 | La distribuzione equilibrata del peso in modo che un oggetto non cada o si sbilanci. | bilanciamento; equilibrio | “By this time you have learned to keep your balance.” | A quel punto hai imparato a mantenere il tuo equilibrio. |
3 | Saldo del conto bancario, calcolato tenendo conto delle uscite e delle entrate. | saldo; bilancio | Come, let’s strike a balance with the twenty pounds, and be friends.” | Dai, facciamo un saldo con le venti sterline, e restiamo amici. |
to swing the balance | (Locuzione verbale) Avere un’influenza su qualcosa. |
pendere; influenzare |
balance Verbo intransitivo e transitivo
Definizione | Traduzione | Esempio | ||
A | (Verbo transitivo e intransitivo) | |||
1 | Fare in modo che qualcosa sia in equilibrio. | |||
2 | Essere proporzionato a qualcosa. | |||
3 | Muoversi avanti e indietro, essendo sospeso a qualcosa. | dondolare | “Rachel had balanced herself near Helen on the end of the tree trunk.” | |
B | (Verbo transitivo) | |||
1 | Avere un peso o una forza opposta, il che porta a un certo equilibrio. | controbilanciare; compensare | “I knew that his great kindness to me was balanced by unjust severity to many others.” | |
2 | Esaminare quanto è importante una cosa in rapporto ad un’altra. | pesare; soppesare |